Le prestazioni di un aereo sono gli spazi necessari per il decollo e l'atterraggio, il rateo col quale è in grado di salire, la quota che può essere raggiunta, la velocità anemometrica con cui può volare e il consumo di carburante. Tali parametri vengono riportati sul Manuali di Volo di un aereo, facendo riferimento alle condizioni di atmosfera standard internazionale al livello del mare (cioè temperatura di 15 °C e pressione di 1013,25 mb).?
Un aereo non avrà le prestazioni indicate nel Manuale di Volo, se le condizioni non sono le stesse con le quali sono state determinate.

Parametro | Valore |
---|---|
Pressione atmosferica MSL: | p0 = 1013,25 hPa = 760 mmHg = 29.92 inHg |
Temperatura MSL: | T0 = 15 °C (288,16 K) |
Densità MSL: | ρ0 = 1,225 Kg/m3 |
Quota della Tropopausa: | htp = 11.000 m (36.089 ft) |
Gradiente termico verticale: | GTV = -6,5 °C/Km = circa -2 °C/1000 ft (*) |
Gradiente Barico Verticale: | GBV = 1 hPa ogni 27 ft |
Umidità relativa dell'aria: | U% = 0 (aria secca) |
(*)costante fino alla tropopausa con temperatura di - 56,5 °C - nullo da 11.000 m a 20.000 m, irregolare da 20.000 m
\rho=R\cdot \frac{p}{T}
ove:
- ρ = densità
- p = pressione
- T= temperatura
- R è una costante (costante dei gas perfetti)
T\blacktriangle \Rightarrow \rho \blacktriangledown
p\blacktriangledown \Rightarrow \rho \blacktriangledown
- La Indicated Altitude (altitudine indicata): è l'indicazione fornitaci dall'altimetro.
- La True Altitude (altitudine vera): è la distanza verticale dal livello del mare (MSL).
- L'Absolute Altitude (altitudine assoluta o altezza): è la distanza verticale rispetto al suolo (AGL).
- La Pressure Altitude (altitudine di pressione o livello di volo): è la distanza verticale misurata a partire dalla superficie isobarica cui corrisponde un valore della pressione pari a 1013,25 mb (29,92 inHg).



Supponiamo che la Pressure Altitude (QNE) sia di 3.000 ft, ricavabile settando l'altimentro sulla 1.013,25 hPa, e la temperatura dell'aria sia di 25 °C, misurabile tramite il termometro di bordo.
Allora nel regolo aeronautico selezioniamo la Pressure Altitude (QNE) 3.000 ft nella finestra in corrispondenza della temperatura dell'aria (True Air Temperature) di 25 °C.
Possiamo leggere la Density Altitude, che in questo caso è 5.000 ft, in corrispondenza della freccia nella finestra della Density Altitude.

Nessun commento:
Posta un commento